Quanto se ne S.A.A. di AIDS e PREVENZIONE? Data: 26-01-2018 ore 20:30 presso la sede dell'Associazione TUTTA N'ATA STORIA in via Roma 213 Sant'Antonio Abate COMUNICATO DEL 24/01/2018
OGGETTO: presentazione evento “Quanto se ne S.A.A. di AIDS e prevenzione?”
Quanto i giovani conoscono i grandi temi di attualità che interessano la società – ad esempio AIDS, prevenzione, immigrazione, omosessualità – e come si approcciano ad essi in realtà relativamente piccole come quella di Sant’Antonio Abate? Hanno o no gli strumenti culturali per superare i tabù e scardinare i pregiudizi legati a questi argomenti?
Per verificarlo e per fornire eventualmente gli strumenti utili a ciò, l’associazione di promozione sociale “Tutta n’ata storia”, col patrocinio del Comune di Sant’Antonio Abate, ha dato il via al progetto “Quanto se ne S.A.A.?”. Si tratta di un ciclo di video-inchieste su tematiche d’importanza sociale collegate ad appositi eventi e manifestazioni che, attraverso la fusione dei principi su cui si basano associazionismo, attivismo e giornalismo civico-partecipativo, daranno concretezza a quanto raccolto precedentemente.
“Quanto se ne S.A.A.?” è iniziato proprio questa settimana. Il primo argomento trattato riguarda AIDS, malattie sessualmente trasmissibili e prevenzione. I membri dell’associazione, telecamera alla mano, sono andati in giro per Sant'Antonio Abate e hanno posto ai giovani una serie di domande per capire quanto effettivamente ne sapessero. Le stesse domande sono state presentate anche tramite un questionario online, che ha visto rispondere 127 utenti.
I risultati dell’inchiesta sono stati discussi durante un convegno il 23 gennaio, dedicato ai ragazzi delle classi quarte e quinte del Liceo “Pascal” – sez. staccata di Sant’Antonio Abate, al quale hanno partecipato: una ginecologa, la dott.ssa Antonella Tartaglione, un urologo, il dott. Salvatore Cascone, una sessuologa clinica, la dott.ssa Carmen Iovine e un attivista nel campo, il sig. Giovanni Cavallaro.
Ma “Tutta n’ata storia” non si ferma qui e ha in programma un secondo e ultimo appuntamento di “Quanto se ne S.A.A. di AIDS e prevenzione?”: un aperitivo informativo e in un contesto totalmente informale, la sede dell'associazione, in via Roma 213 (ex Club Napoli).
Ospite della serata sarà il dott. Graziano Sorvillo, chimico farmaceutico, che, a partire dalle 20.30, tra un sorso di birra e qualche salatino, sarà a disposizione dei presenti per rispondere a qualsiasi dubbio o curiosità su AIDS, HIV, malattie sessualmente trasmissibili e prevenzione. Uno spazio della sede, inoltre, verrà adibito a “sala cinema” per la proiezione in loop dell’intera video-inchiesta.
Per i partecipanti non solo stuzzichini, video, informazioni e possibilità di confrontarsi con un esperto, ma anche preservativi gratis, grazie ad una partnership che, per l’occasione, “Tutta n’ata storia” ha stretto con la Control.
Per scoprire “Quanto se ne S.A.A.?” e conoscerne subito di più, non si può mancare. “Tutta n’ata storia” vi aspetta venerdì, 26 gennaio, a partire dalle ore 20.30, in via Roma 213, a Sant’Antonio Abate (NA).
I soci dell’A.P.S. “Tutta n’ata storia”
|
|
Ultima modifica25/01/2018
Notizie e Comunicati correlati
lun 07 feb, 2022 - Si comunica che con determina n°110/2022 è stato aggiornato l'elenco degli esercizi commerciali disponibili e abilitati ad accettare i buoni spesa di cui al D.L. n. 154 del 23.11.2020 e dell’OCDPC n. 658 del 29.03.2020 e DL. 73/2021 ....
|
mar 13 lug, 2021 - Calendario di disinfestazione e derattizzazione del territorio comunale fino al 30/06/2022
Si riporta in allegato calendario di disinfestazione e derattizzazione del territorio comunale.
|
lun 31 mag, 2021 - Il Comune di Sant'Antonio Abate, in collaborazione con le "Terme Vesuviane" di Torre Annunziata (NA), promuove il progetto dedicato alla cura e salute della persona in generale e degli anziani in particolare, residenti nel territorio comunale, offrendo ....
|
mar 18 mag, 2021 - Graduatoria definitiva richiedenti voucher farmaceutici anno 2021
|
mar 23 feb, 2021 - Il Comune di Sant’Antonio Abate ha avviato la realizzazione di un sistema integrato di azioni volto a prevenire le morti da arresto cardiaco improvviso, facendosi promotore di un progetto di defibrillazione precoce sul territorio, anche in cooperazione ....
|
mar 16 feb, 2021 - Indagine sul grado di soddisfazione dei Cittadini in cure Domiciliari Integrate finalizzata all'individuazione dei fattori organizzativi di maggiore criticità anche in considerazione dell'attuale emergenza sanitaria
|
ven 12 feb, 2021 - Si comunica che con determina n°1869/2020 sono sati approvati gli elenchi dei beneficiari e dei non ammessi per l'assegnazione dei buoni spesa
L'importo spettante sarà accreditato a ciascun beneficiario sulla tessera sanitaria e i ....
|
ven 08 gen, 2021 - Si comunica che con determina n°1869/2020 sono sati approvati gli elenchi dei beneficiari e dei non ammessi per l'assegnazione dei buoni spesa
L'importo spettante sarà accreditato a ciascun beneficiario sulla tessera sanitaria e i ....
|
|
Eventi correlati
Data: 01-03-2019 - presso i locali della scuola media E. Forzati Sant'Antonio Abate - dalle ore 15.30 alle ore 19.00
|
Data: 25-02-2019 - presso la Biblioteca Comunale ore 17.30 - Iniziativa volta a sensibilizzare la popolazione alla prevenzione delle malattie del fegato
|
|
Condividi questo contenuto
|