Comune di Sant'Antonio Abate

INDIRIZZI OPERATIVI PER LO SVOLGIMENTO DELLE PROVE SCRITTE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 1 posto di dirigente tecnico a tempo pieno e determinato per 36 mesi

Seguici sulla nostra pagina facebook Seguici tramite feed RSS History of the Comune
Comune di Sant\'Antonio Abate
Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Notizie dal Comune
Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » INDIRIZZI OPERATIVI PER LO SVOLGIMENTO DELLE PROVE SCRITTE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 1 posto di dirigente tecnico a tempo pieno e determinato per 36 mesi
INDIRIZZI OPERATIVI PER LO SVOLGIMENTO DELLE PROVE SCRITTE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 1 posto di dirigente tecnico a tempo pieno e determinato per 36 mesi
avviso generico
17-05-2023

I candidati devono presentarsi presso L’Aula Consiliare “Modestino Villani” del Comune di Sant’Antonio Abate (Na), muniti di documento di identità in corso di validità, seguendo scrupolosamente, le seguenti istruzioni, salvo diverse disposizioni normative, in caso contrario non sarà consentito l’accesso alla prova.
Non saranno ammessi a sostenere le prove scritte i candidati che si presenteranno ai varchi di riconoscimento, sprovvisti del documento sopra indicato.
NOTA BENE
• Non è consentito l’accesso alla prova dei candidati che si presentino dopo la chiusura delle operazioni di riconoscimento.
• I candidati che, per qualsiasi motivo, risultino assenti alla prova, dopo la chiusura delle suddette operazioni di riconoscimento, sono considerati rinunciatari alla partecipazione al concorso di cui al presente bando. Tanto, ha valore di notifica agli interessati.
PROVE SCRITTE: CONTENUTI-CRITERI PER LA VALUTAZIONE-TEMPO ASSEGNATO
La prima prova scritta, che si terrà il 19/05/2023, consisterà nella stesura di un elaborato a contenuto tecnico professionale vertente su una o più materie all’uopo elencate nel bando di concorso, relativo al profilo professionale richiesto, da sorteggiare tra tre tracce e da consegnare entro max 4 (quattro) ore.
Nel valutare l’elaborato, la Commissione terrà conto dei seguenti elementi:
- completezza e pertinenza alla materia.
- adeguata proprietà espressiva, conoscenza della normativa e uso della terminologia tecnica;
-capacità di collegare l’aspetto tecnico della materia con i processi organizzativi/amministrativi tipici del Settore Tecnico.
Il punteggio della prova sarà determinato secondo il seguente peso:
insufficiente: fino a 20 punti;
sufficiente: fino a 23 punti;
discreto fino a 26 punti
buono fino a 28 punti
ottimo fino a 30 punti
non potranno essere consultati testi di legge, né appunti, né supporti informatici di sorta.
La seconda prova scritta, che si terrà il 22/05/2023, consisterà nella soluzione di n. 4 (quattro) quesiti a risposta aperta nelle materie all’uopo indicate dal bando di concorso, da sorteggiare tra tre tracce e da consegnare entro max 4 (quattro) ore.
Le risposte dovranno essere corrette, pertinenti e sintetiche (max 15 righe).
Il punteggio della prova sarà determinato dalla media del punteggio delle risposte date a ciascun quesito secondo il seguente peso, fermo restando il conseguimento del punteggio minimo di 21/30 per ciascuna risposta:
risposte mancanti: zero punti;
insufficiente: fino a 20 punti;
sufficiente: fino a 23 punti;
discreto fino a 26 punti
buono fino a 28 punti
ottimo fino a 30 punti
non potranno essere consultati testi di legge, né appunti, né supporti informatici di sorta.
La Commissione procederà alla valutazione delle prove in sequenza, ammettendo alla prova orale esclusivamente i candidati che abbiano ottenuto in ogni prova un punteggio non inferiore a 21/30.
Sono ammessi a sostenere la prova orale i candidati che abbiano ottenuto nelle due prove scritte un punteggio non inferiore a 21/30 e sono già convocati il giorno 29/05/2023 alle ore 9:30 presso l’Aula consiliare “Modestino Villani” del Comune di sant’Antonio Abate per il sostenimento della prova orale
I candidati durante le prove non debbono comunicare tra loro, verbalmente o per iscritto, né mettersi in relazione con altri, salvo che con i membri della Commissione o con gli incaricati della vigilanza;
durante le prove i candidati non devono avere con sé telefono cellulari od altri strumenti che permettano loro una comunicazione con l'esterno per cui chi al momento dell'entrata nella sala della prova ne fosse in possesso verrà invitato a depositare detti strumenti presso la segreteria della Commissione, a pena di esclusione dalla prova stessa; i lavori devono essere scritti e redatti esclusivamente, a pena di nullità, su carta portante il timbro d'ufficio e la firma di due membri della Commissione giudicatrice, con gli strumenti forniti dall'Amministrazione; i candidati non possono portare carta da scrivere, appunti manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque specie, nonché ausili informatici.
I candidati avranno a disposizione 4 (quattro) ore per consegnare gli elaborati.
IL CANDIDATO CHE NON RISPETTA LE ISTRUZIONI SOPRAELENCATE E QUELLE IMPARTITE IN SALA SARA’ IMMEDIATAMENTE ESCLUSO DALLA PROVA SELETTIVA E QUINDI DAL CONCORSO.
È fatto divieto ai candidati di tenere con sé durante la prova:
libri, pubblicazioni, appunti, blocco note, quaderni, telefoni cellulari ed altri strumenti elettronici, compresi gli “smartwatch”, ed ogni apparecchiatura elettronica, a pena di annullamento della prova.
I candidati in possesso di qualunque apparecchio elettronico e in particolare dei telefoni cellulari, dovranno tenerli sul banco spenti e/o con la batteria staccata e comunque spenti fino all’uscita dalla sala concorsuale, oppure spenti e riposti in borsa e la borsa posizionata sotto la sedia.
Al candidato che contravviene alle disposizioni di cui al presente articolo la prova è annullata dalla Commissione ed il medesimo è escluso dal concorso.
CAUSA DI ANNULLAMENTO DELLA PROVA
Le prove sono soggette ad annullamento ed il candidato è escluso dal concorso, in aggiunta ai motivi esposti in precedenza, qualora il candidato venga sorpreso ad introdurre e/o utilizzare in aula telefoni cellulari, palmari, smartphone o altra strumentazione similare nonché manuali, testi scolastici, appunti manoscritti e materiale di consultazione, non precedentemente segnalati all’identificazione e posti sul banco oppure custoditi in borsa sotto la sedia.

Ultima modifica

17/05/2023

Notizie e Comunicati correlati

gio 08 giu, 2023
- scadenza 06/07/2023 scarica l'avviso e il modulo di domanda
ven 26 mag, 2023
- Si rende noto che la Stazione Appaltante del Comune di Sant’Antonio Abate, rientrante tra i Comuni associati alla Centrale Unica di Committenza di Pompei, ha pubblicato su http://cucpompeiportalegare.aflink.it/portale con n. Registro di Sistema ....
ven 26 mag, 2023
- Si comunica alla cittadinanza  che  il Consiglio Comunale è convocato per l giorno 31/05/2023 alle ore 19:00 e in prosieguo oltre le ore 00 del 01/06/2023 , in sessione ordinaria e in seduta pubblica di prima convocazione e per il giorno 01/06/2023 ....
gio 25 mag, 2023
- I candidati devono presentarsi il giorno 29/05/2023 alle ore 9:30 presso L’Aula Consiliare “Modestino Villani” del Comune di Sant’Antonio Abate (Na), muniti di documento di identità in corso di validità. Non saranno ammessi a sostenere ....
gio 25 mag, 2023
- AVVISIO INTERENO PER RECLUTAMENTO DI N 3 RILEVATORI PER IL CENSIMENTO  PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI -ANNO 2023

Condividi questo contenuto

- Inizio della pagina -

Comune di Sant'Antonio Abate

Piazza Don Mosè Mascolo - 80057
Sant'Antonio Abate (NA)
PEC protocollo.comunesantantonioabate@pec.it
Centralino: 081/39.11.211
P. IVA 01548591211
C.F. 82007270638

Il sito Istituzionale del Comune di Sant'Antonio Abate è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Il progetto Comune di Sant'Antonio Abate è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.