INDICAZIONI CIRCA LE MISURE DI PREVENZIONE DAL RISCHIO DI INFEZIONE DA SARS-COV 2 PER LE CONSULTAZIONI REFERENDARIE DEL 12 GIUGNO 2022
Il Protocollo sanitario e di sicurezza per lo svolgimento delle consultazioni referendarie dell’anno 2022, sottoscritto dal Ministro dell’Interno e dal Ministro della Salute contiene alcune indicazioni circa le misure di prevenzione dal rischio di infezione da SARS-COV 2 da adottare in occasione dello svolgimento delle Consultazioni referendarie del 12 giugno 2022, ovvero:
1) sono previsti accessi contingentati agli edifici dove sono allestiti i seggi, creando apposite aree di attesa all’esterno dell’edificio,
2) si dovranno seguire percorsi dedicati e distinti di entrata e di uscita,
3) per accedere al seggio è fortemente raccomandato l’uso della mascherina,
4) per accedere al seggio si dovrà procedere all’igienizzazione delle mani con gel alcolico disinfettante posto all’entrata dello stesso,
5)i componenti di seggio dovranno igienizzare frequentemente le mani con igienizzante idroalcolico fornitogli,
6) si dovrà mantenere la distanza di almeno un metro dagli altri componenti,
7) si dovrà garantire, al momento dell’identificazione dell’elettore, il distanziamento tra i componenti del seggio e gli elettori,
8) l’elettore rimuoverà la mascherina davanti al componente del seggio per il tempo utile all’identificazione e il riconoscimento,
9) si dovrà favorire il ricambio d’aria nei seggi mediante areazione naturale (apertura di finestre),
10) nel corso delle operazioni di voto gli scrutatori procederanno alla disinfezione periodica delle superfici di contatto (banchi, cabine ecc), con i flaconi di spray per pulizia superfici forniti dall’Ente,
11) l’elettore dopo aver votato in cabina e ripiegato le schede, provvede, una volta che il Presidente compie le verifiche necessarie e previa autorizzazione dello stesso, ad inserire personalmente la scheda votata nell’urna corrispondente,
12) l’utilizzo obbligatorio di guanti da parte del Presidente di seggio se dovrà inserire la scheda elettorale nell’urna (solo se l’elettore non sia in grado di immetterla autonomamente),
13) l’uso dei guanti è consigliato solo per le operazioni di spoglio delle schede;
14) la temperatura non verrà misurata. Dovrà farlo l’elettore stesso a casa, avendo cura di non recarsi al seggio se superiore a 37,5 gradi.