Comune di Sant'Antonio Abate

IMU - Acconto e Saldo anno 2021

venerdì 08 dicembre 2023
Seguici sulla nostra pagina facebook Seguici tramite feed RSS History of the Comune
Comune di Sant\'Antonio Abate
Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Notizie dal Comune
Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » IMU - Acconto e Saldo anno 2021
IMU - Acconto e Saldo anno 2021
avviso generico
19-05-2021

Entro il 16 GIUGNO 2021 deve essere effettuato il versamento dell' ACCONTO dell’imposta municipale propria (I.M.U.) dovuta per l’anno d’imposta 2021.

Entro il 16 DICEMBRE 2021 deve essere effettuato il versamento del SALDO dell’imposta municipale propria (I.M.U.) dovuta per l’anno d’imposta 2021

 

 

Esenzioni IMU 2021 connesse a emergenza da COVID-19

Esenzione della prima rata IMU 2021 per gli immobili adibiti ad attività di tipo turistico o di intrattenimento, secondo le regole già applicate nel 2020.
L’articolo 1, comma 599, della legge di bilancio 2021 (legge 178/2020) conferma, seppure in parte, la disciplina di favore dettata dalla normativa emergenziale in materia di IMU. A questa, si aggiunge l’esenzione già disposta dall’articolo 78 del Dl 104/2020, per gli anni 2021 e 2022, con riferimento alle unità destinate a cinema e teatri.
La legge di Bilancio 2021 ha stabilito l’esonero dal pagamento della prima rata con riferimento alle seguenti fattispecie: 

  1. immobili adibiti a stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali, nonché immobili degli stabilimenti termali;
  2. immobili rientranti nella categoria catastale D/2 (alberghi e pensioni) e relative pertinenze, immobili degli agriturismi, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, dei rifugi di montagna, delle colonie marine e montane, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti per vacanze, dei bed and breakfast, dei residence e dei campeggi;
  3. immobili rientranti nella categoria catastale D in uso da parte di imprese esercenti attività di allestimenti di strutture espositive nell’ambito di eventi fieristici o manifestazioni;
  4. immobili destinati a discoteche, sale da ballo, night club e simili.

on eccezione degli immobili di cui alle lettere a) e c), per tutte le altre ipotesi l’esonero deve rispettare la regola secondo cui il gestore deve coincidere con il soggetto passivo del tributo.
Per beneficiare dell'esenzione è necessario presentare la comunicazione su modello predisposto dall’Ufficio IMU nel quale il contribuente deve: indicare i riferimenti catastali dell'immobile per il quale si è usufruito dell'esenzione e, laddove previsto, il codice ATECO dell'attività svolta.

Ai sensi dell'art. 78 del D.L. 104/2020 l'IMU non è dovuta per gli anni 2021 e 2022 per gli immobili rientranti nella categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.
 

Allegato: MANIFESTO IMU 2021.pdf (209 kb) File con estensione pdf

Ultima modifica

19/05/2021

Notizie e Comunicati correlati

mer 17 mag, 2023
- Si avvisa la cittadinanza che entro il 16 GIUGNO 2023 deve essere effettuato il versamento dell' ACCONTO dell’imposta municipale propria (I.M.U.) dovuta per l’anno d’imposta 2023 e che entro il 16 DICEMBRE 2023 deve essere effettuato ....
ven 03 giu, 2022
- Il SINDACO informa  che entro  il  31  LUGLIO     le seguenti fasce di contribuenti  possono  presentare  apposita richiesta di agevolazione  per la tassa sui rifiuti anno 2022
mer 01 giu, 2022
- Si avvisa la cittadinanza che entro il 16 GIUGNO 2022 deve essere effettuato il versamento dell' ACCONTO dell’imposta municipale propria (I.M.U.) dovuta per l’anno d’imposta 2022 e che entro il 16 DICEMBRE 2022 deve essere effettuato ....
mer 28 ott, 2020
- E' disposta la chiusura della Casa Comunale per i giorni 29 e 30 ottobre 2020, per consentire gli interventi di sanificazione della Casa comunale, avuto riguardo sia alla sede centrale che a quelle decentrate, e il rientro in sicurezza previsto per il ....
mar 20 ott, 2020
- Richiamato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13.10.2020, recante misure di contenimento del contagio da Covid-19, come modificato dal D.P.C.M. 18.10.2020, le cui disposizioni sono efficaci fino al 13 novembre 2020, abbiamo ritenuto ....

Condividi questo contenuto

- Inizio della pagina -

Comune di Sant'Antonio Abate

Piazza Don Mosè Mascolo - 80057
Sant'Antonio Abate (NA)
PEC protocollo.comunesantantonioabate@pec.it
Centralino: 081/39.11.211
P. IVA 01548591211
C.F. 82007270638

Il sito Istituzionale del Comune di Sant'Antonio Abate è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Il progetto Comune di Sant'Antonio Abate è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.